Il Colore del Rispetto è un’aggregazione d’iniziativa popolare antirazzista, antisessista, antifascista e nonviolenta, che vuole diventare strumento politico per rendere concrete idee e valori condivisi, trasformandoli nella pratica in progetti e azioni positive.
In questo momento in cui i diritti, la pace, l’ambiente sociale sono gravemente minacciati, il silenzio e l’immobilità rischiano di divenire complici e corresponsabili di questa situazione che una società civile non è più disposta a tollerare. Vogliamo opporci a questa realtà che genera violenze sociali e politiche sempre più gravi.
Non vogliamo abbandonarci alla corrente qualunquista, violenta e incivile, divenuta apparentemente "normale". Tutti i diritti acquisiti un tempo sono a rischio, e vanno difesi. Niente è conquistato una volta per tutte: ogni individuo, gruppo, comunità, generazione, partecipa alla ridefinizione e alla costruzione di ciò che siamo, questo è il nostro impegno collettivo.
Invitiamo quindi a una presa di posizione collettiva e attiva, per demolire le barriere create tra le persone e rilanciare il desiderio di convivenza, nel segno del rispetto dei diritti e della dignità di ciascuno. Il Colore del Rispetto è anche la voglia di riprendere in mano la capacità del confronto.
DAI VALORI AI FATTI:
Il rispetto dei diritti costituzionali per tutte le componenti sociali
Il rispetto per le diversità
Il rispetto tra le donne e gli uomini
Il rispetto per ogni forma di famiglia
Il rispetto per gli anziani, per i bambini, per i giovani
Il rispetto per chi ci è vicino, per chi è lontano, per chi viene da lontano
Il rispetto per tutti, per chi ce l’ha fatta, per chi ce la fa, per chi non ce la fa e per chi vorrebbe farcela
Il rispetto per il lavoro, per i lavoratori e per chi cerca lavoro
Il rispetto per lo studio, le conoscenze, le competenze, le culture
Il rispetto verso l’ascolto reciproco, la condivisione, la solidarietà.
Il rispetto per l'ambiente e per le leggi che lo proteggono
Il rispetto per un utilizzo responsabile delle risorse naturali
Il rispetto per il futuro.
Un appello a tutte le persone che come noi intendono applicare questi ideali ai fatti concreti attivando progetti operativi, presentandoci alle prossime elezioni come lista elettorale.
A tutte le persone che abitano Scandicci la lista Il Colore del Rispetto offre l’opportunità di collaborare continuando a costruire insieme la “città del domani”.